Chi Sono
Il mio percorso verso il lavoro che amo è un po’ tortuoso. Inizia con una laurea in infermieristica per poi scoprire che l’aspetto relazionale è ciò in cui metto più passione. Il percorso formativo di Psicosintesi è arrivato un po’ per caso, ma al momento giusto, e sono diventata una facilitatrice del metodo My Life Evolution ®.
Dopo la nascita dei miei figli ho scelto di dedicarmi in modo specifico ad aiutare altre donne a mettere ordine in quel subbuglio emotivo e mentale che diventare madre porta con sè.
Scopri quali sono i prossimi eventi dedicati a questi temi, oppure contattami per un incontro gratuito per conoscerci e scoprire insieme cosa posso fare per te.


Perché Psicosintesi
Questo posto si chiama Psicosintesi con Cecilia, perché è questa la corrente psicologica a cui si rifanno i miei studi. Tutto nasce da Roberto Assagioli, uno psicoterapeuta amico e allievo di Freud che l’ha sviluppata inizialmente come metodo di “cura” per i disturbi mentali. Dopo poco tempo Assagioli ha compreso che non era solo una cura, ma una filosofia di vita che avrebbe permesso a moltissime persone di vivere una vita più consapevole e piena e decise di diffonderla.
Il pensiero principale è che l’essere umano non è “tutto d’un pezzo” come a volte si crede, ma che dentro di noi ci sono moltissime parti (i nostri pensieri, le emozioni, le credenze famigliari, i nostri ruoli sociali…) che a volte non vanno d’accordo fra loro.
Si chiama psicoSINTESI proprio perché lo scopo principale, dopo aver fatto un’ANALISI, cioè aver visto e conosciuto queste parti, è quello di fare una SINTESI, cioè di accoglierle per quello che sono, di integrarle e di riunirle.
Il metodo
L’obiettivo del metodo psicosintetico è di creare un equilibrio interiore fra le parti che ci compongono, per non sentirci tirare da poli opposti.
Immagina, mamma che leggi, di sentire da un lato la voglia di stare sempre con il tuo bambino, dedicarti interamente a prenderti cura di lui e dall’altro la voglia di vivere di nuovo i tuoi ritmi e i tuoi spazi, riempire la giornata delle tue passioni. Questi due aspetti possono essere contrapposti e farti sentire in qualche modo “imprigionata” o in disequilibrio.
L’obiettivo di questo metodo non è “zittire” una delle due parti, ma imparare a sentirle, ascoltarle, accoglierle. Solo così riuscirai ad integrarle in te, per vivere come persona “integra” e pienamente te stessa.
Si tratta quindi di uno strumento pratico di auto-cura, di auto-conoscenza e consapevolezza (il motto della psicosintesi è infatti “Conosci, possiedi e trasforma te stesso”) che aiuti ad affrontare non solo i grandi “turbamenti esistenziali” ma anche e soprattutto le sfide quotidiane che la vita ci pone, le piccole crisi da cui possiamo imparare e crescere


La Volontà
La Volontà è lo strumento indispensabile per affrontare questo percorso.
So che quando si pensa alla volontà ci arriva subito l’immagine di uno sportivo che lotta contro i propri limiti. Tranquilla, non è di questo, o almeno non solo, che stiamo parlando.
La volontà, in psicosintesi, ha tre caratteristiche che la rendono veramente preziosa: la forza, certo, che permette di non cedere il passo alle distrazioni, la saggezza che permette di vedere in modo chiaro i tuoi obiettivi di crescita e di trovare la via più breve e facile per raggiungerli e l’amorevolezza, per guardare con benevolenza anche i tuoi limiti e accoglierli come parte di te. Per riuscire a trovare quel famoso equilibrio di cui parlavamo infatti, prima di tutto bisogna amarsi.